
Rasaerba Stiga Combi 340e Kit
26 Aprile 2025Il rasaerba Stiga Combi 340e Kit si distingue nel mercato degli attrezzi da giardino per la sua tecnologia innovativa e design pratico. Questo modello a batteria rappresenta la scelta ideale per chi cerca prestazioni professionali senza rinunciare alla comodità.
Specifiche Tecniche e Prestazioni
Il cuore del sistema è il motore brushless da 860W alimentato da batteria agli ioni di litio 48V da 4Ah. Questa configurazione garantisce maggiore efficienza energetica e durata rispetto ai motori tradizionali. La larghezza di taglio di 38 cm con 6 posizioni di altezza regolabile (25-75 mm) offre versatilità per diverse tipologie di prato.
Il peso contenuto di 14 kg e il sistema 3-in-1 per raccolta, mulching e scarico posteriore rendono questo rasaerba estremamente maneggevole. Il cesto di raccolta da 40 litri in tessuto mesh completa le caratteristiche tecniche principali.
Performance Reali sul Campo
L’autonomia della batteria consente di tagliare circa 350-400 metri quadri con una singola carica, equivalenti a 30-40 minuti di utilizzo continuo. Su erba di altezza media, le prestazioni sono eccellenti con taglio uniforme e silenzioso. Per vegetazione più fitta, l’efficienza si riduce del 20-30%, richiedendo velocità di avanzamento minore.
Vantaggi Competitivi
Il sistema 48V offre maggiore potenza rispetto ai comuni sistemi 36V della concorrenza. La costruzione in materiali ABS e polipropilene garantisce resistenza agli urti mantenendo la leggerezza. L’impugnatura ergonomica e i controlli intuitivi facilitano l’utilizzo anche per sessioni prolungate.
Limiti e Considerazioni
L’autonomia della batteria rappresenta il principale limite per giardini oltre i 400 metri quadri. La scocca in plastica, seppur resistente, potrebbe non soddisfare chi preferisce materiali metallici. Su erba molto alta o bagnata, le prestazioni calano sensibilmente.
Manutenzione e Durata
La vita utile prevista è di 8-10 anni per il motore brushless e 3-5 anni per la batteria. La manutenzione richiede pulizia post-utilizzo, controllo lame ogni 25 ore e conservazione corretta della batteria durante i periodi di inattività.
agrotrade.it