Trattorino Stiga Combi 372

24 Marzo 2025

Il Stiga Combi 372 unisce potenza e flessibilità. Equipaggiato con motore ST 350 da 344 cc e 11 HP, offre prestazioni costanti a 2.800 rpm. La trasmissione meccanica a 6 marce garantisce controllo e durata. Il piatto Combi da 95 cm in acciaio pressato monta lame asincrone per taglio uniforme. Il cesto in tessuto da 200 L riduce le pause per lo svuotamento.

 

Caratteristiche Tecniche Salienti

  • Motore Stiga ST 350, 4 tempi, 344 cc

  • Trasmissione meccanica 3 marce avanti/3 retromarcia

  • Piatto di taglio Combi 95 cm con mulching opzionale

  • Cesto raccolta 200 L in tessuto

  • Peso 165 kg, consumo medio 2,5 L/h

  • Manutenzione: cambio olio ogni 50 h, filtro aria ogni 25 h

Punti di Forza

Il Combi 372 spicca per la struttura in acciaio verniciato e la resistenza alla corrosione. Il piatto Combi consente raccolta, scarico laterale e mulching con un kit dedicato. Il sedile ammortizzato e il volante regolabile aumentano il comfort. La semplicità meccanica facilita interventi di riparazione e la reperibilità dei ricambi.

 

Limiti e Considerazioni

La trasmissione manuale richiede cambi di marcia frequenti, meno fluida rispetto al modello idrostatico. Le vibrazioni sul volante sono percepibili e il livello sonoro raggiunge 98 dB(A). Su superfici superiori a 4.000 m², il piatto da 95 cm risulta meno efficiente rispetto a piatti più larghi.

 

Performance nel Lavoro Reale

Il Combi 372 copre circa 0,4 ha/ora su erba medio-leggera. Con vegetazione fitta, scende a 0,25 ha/ora, consigliando altezza di taglio maggiore e velocità ridotta. Le ruote anti-scalpo mantengono uniformità del taglio su terreni ondulati.

 

Durata e Manutenzione

Con cura regolare, la vita utile supera i 10 anni per uso hobbistico intenso (150 h/anno). I tagliandi stagionali includono pulizia del piatto, controllo cinghie e cambio olio. I ricambi originali Stiga restano disponibili per almeno 10 anni.

 

Consigli per l’Acquisto

Perfetto per giardini fino a 4.000 m² e manutentori semi-professionali. Overkill per piccoli orti sotto 1.000 m². Per superfici superiori a 5.000 m² o uso intensivo, valutare un modello idrostatico con piatto più ampio.

 

agrotrade.it

Vuoi ricevere informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci